Bewith-u, un progetto rivoluzionario e ambizioso nato dall’idea di Milvio Mazza, è riuscito da subito ad attirare l’interesse delle istituzioni pubbliche e a guadagnarsi il titolo di start-up innovativa, con il conseguente accesso al supporto di incubatori di imprese e finanziatori.
Questo progetto si basa sul sistema delle Time Capsule (o capsule del tempo), uno spazio privato virtuale dove custodire nel tempo i ricordi e gli spaccati di vita di una persona, anche quando questa non ci sarà più.
Foto, video, scritti, gesti, canzoni, registrazioni, ma anche password di accesso ad account bancari o ai social network, con la Time Capsule è possibile conservare tutto questo (e non solo) in uno spazio digitale sicuro, per consegnarlo successivamente ai propri cari, un modo per lasciare qualcosa di indelebile nel tempo e continuare a far sentire la vicinanza alle persone per cui si prova affetto.
Per mettere nero su bianco questa idea, i ragazzi di Bewith-u si sono affidati alla nostra web agency Roma. L’obiettivo era, innanzitutto, quello di costruire concretamente la piattaforma che permettesse di offrire il servizio e, in secondo luogo, quello di porre le basi per la comunicazione nel web.
Ci è stato subito evidente che la struttura digitale di questo progetto si sarebbe dovuta basare su
Queste attività sono due aspetti fondamentali per la costruzione di un’immagine coerente e vincente nel mondo digitale. L’obiettivo di ogni web agency è quello di procedere alla realizzazione sito web in modo tale che non solo sia esteticamente accattivante, ma che sia anche funzionale e in grado di trasmettere efficacemente i valori del brand.
Sulla base di questo ci siamo messi all’opera definendo la strategia da seguire, quale sarebbe stato il custom web design del sito e definendo la progettazione grafica del logo e degli altri elementi di comunicazione.
In particolare, il brand design è un processo complesso che richiede una conoscenza approfondita del mercato di riferimento, delle tendenze attuali e delle esigenze del pubblico target. La scelta dei colori, dei font, delle immagini e del logo deve essere fatta con cura e attenzione, in modo da creare un’immagine che sia unica e distintiva, ma anche facilmente riconoscibile e memorabile.
Passando dal brand design alla progettazione del custom website è stato necessario tenere sempre presente l’obiettivo del progetto: rendere realizzabile un servizio e venderlo, una sorta di e-commerce dello storage. Per questo abbiamo strutturato il sito web personalizzato affinché fosse organizzato in modo logico e intuitivo, senza mai perdere di vista l’obiettivo finale, con tutte le peculiarità che un progetto del genere comporta rispetto al coding di un sito web che parte dalla base di un CMS.
La soluzione adottata, quindi, ha seguito la direzione stabilita strategicamente. In particolare:
Realizzare un sito web custom è sempre un’attività stimolante, grazie alla quale poter esprimere al massimo tutte le competenze della nostra web agency Roma. Il risultato è stato un custom website performante ed estremamente evocativo che, anche grazie a un copy studiato ad hoc, permette a Bewith-u di sfruttare il canale di comunicazione e vendita del proprio servizio in maniera efficiente e persuasiva.